Ministero della pubblica amministrazione

 

logo

L’Istituto Tecnico per i Trasporti e la Logistica di Pozzallo, unica struttura di indirizzo nell’estremo lembo della Sicilia sud-orientale, si inserisce in modo naturale e proficuo in un contesto territoriale che nelle attività marinare ha individuato da sempre la propria naturale vocazione e la principale fonte di sviluppo economico. È stato fortemente voluto dalla cittadinanza ed è sorto agli inizi degli anni sessanta come sede staccata dell’istituto Nautico di Siracusa.
Nel 1971 ha ottenuto l’autonomia giuridica ed amministrativa.
Dall’A.S. 2000/2001, l’Istituto Tecnico Nautico e la sede staccata di Pozzallo dell’ITC ”Cataudella“ di Scicli, per effetto del dimensionamento della rete scolastica sono diventate un’unica realtà scolastica denominata “Istituto di Istruzione Superiore Giorgio La Pira”.
Fino all’anno 2008, pertanto, l’IIS comprendeva un indirizzo Tecnico Nautico ed un indirizzo Tecnico Commerciale e Turistico che si inseriscono bene nel territorio, considerato che da Pozzallo, in circa 80 minuti, si arriva a Malta e viceversa.
A partire dall’anno scolastico 2008/2009 è attivo presso l’Istituto il Liceo Scientifico.
A partire dall’anno scolastico 2014/2015, allo scopo di fornire al territorio una più completa offerta formativa, si è deciso di potenziare l’Istituto Tecnico inserendo il nuovo indirizzo in Elettronica ed Elettrotecnica.
A partire dall’anno scolastico 2016/2017 è stato istituito il corso serale dell’indirizzo Trasporti e Logistica rivolto in particolare a lavoratori dipendenti/autonomi, a chi è in cerca di lavoro, a chi desideri intraprendere, riprendere o completare un ciclo di studi. I percorsi di istruzione del corso serale sono flessibili ed in grado di valorizzare l’esperienza professionale e non, degli studenti stessi. In particolare è previsto il riconoscimento dei crediti formali, non formali e informali con conseguente riduzione del carico orario settimanale. La frequenza è obbligatoria ed è suddivisa in frequenza in aula e fruizione a distanza (FAD). Le lezioni in aula sono distribuite su cinque sere, dal lunedì al venerdì , di norma a partire dalle h 17,15 fino alle 21,45. L’effettivo percorso da frequentare è stabilito nel “ Patto formativo individuale”, preparato da una apposita Commissione che esamina la domanda di iscrizione presentata dall’adulto.
L’aggregazione dei vari indirizzi in un unico Istituto Superiore non ha fatto loro perdere la propria identità. Piuttosto la loro sinergia ha permesso lo sviluppo di un’offerta formativa sempre più varia e completa, semplificando l’orientamento ed il riorientamento degli studenti, contribuendo a rendere minima la dispersione scolastica.
Nel corso della sua cinquantennale esistenza l’Istituto ha esercitato attivamente il suo ruolo culturale e costituisce, ormai, una realtà consolidata al servizio del territorio.

 

In primo piano

NOTIZIE

URP

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "G. La Pira" di Pozzallo (RG)
VIA ENRICO GIUNTA, 5, 97016 POZZALLO ( RG )
Tel: 0932953326
PEO: rgis00600q@istruzione.it
PEC: rgis00600q@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. rgis00600q
Cod. Fisc. 90012290889
Fatt. Elett. UF7VW8